Stampa questa pagina

Email

Info Generali

Il Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino riveste compiti di Ente di Diritto Pubblico.
I fini istituzionali dell'Ente prevedono una lunga serie di funzioni che sono svolte nell'interesse diretto delle popolazioni del nostro comprensorio con lo scopo di migliorare la qualità e la fruibilità dello stesso con opere tangibili di pubblica utilità.

  info@consorziobir.it

Info Sito web e contenuti


Questo sito è il portale ufficiale del Consorzio di Bonifica "Basso Ionio Reggino" di Reggio Calabria. Nelle pagine specifiche sono riportate le informazioni inerenti l'attività del Consorzio, le Leggi e i Regolamenti in vigore e di interesse per i consorziati e ogni altra informazione utile alle finalià istituzionali del Consorzio.
L'area contatti mette a disposizione gli indirizzi utili a comunicare con i responsabili tecnici e amministrativi, le altre pagine forniscono oltre le informazioni di base anche una serie di notizie e servizi per l'utente.


Privacy e cookies

Le informazioni relative la policy, privacy e cookies possono essere visionate cliccando sul presente link: Privacy & cookies


Informazioni Tecniche
Il sito è stato programmato per una visione comoda con limitato scorrimento delle pagine; in caso di risoluzioni video inferiori a quella consigliata è possibile variare il livello di zoom dalle impostazioni del browser. Alcune pagine possono contenere elementi Flash di Macromedia e PDF di Adobe pertanto è necessario disporre di un Browser aggiornato e dei relativi Plug-in.


Contenuti e tutela del sito internet


Dal 2000, in base alla legge 248, tutti i testi pubblicati sul web sono automaticamente ricoperti da diritto d'autore. L'art.6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene, moralmente ed economicamente, a chi l'ha creata e pertanto nessuno potrà disporne (tanto per scopo di lucro, quanto per uso personale) senza l'esplicito consenso dell'autore.
I siti intenet formano oggetto del diritto d'autore (Artt. 2575 sg.c.c.) e come tali appartengono all'autore. Rimane pertanto illegale (Legge 22 aprile 1941, n.633 - Legge 18 agosto 2000, n.248) copiare, riprodurre (anche in altri formati o su supporti diversi), pubblicare parte di essi se non con esplicita autorizzazione di chi ne possiede i diritti. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali.

 

Gestione delle caselle email

Visualizzazione tramite web delle caselle email

       

   Gestione caselle email standard  Webmail casella PEC